-
Sabato 1 marzo 2025 ore 21:00STAGIONE MUSICALE 2024-2025
BRAHMS
Johannes BRAHMS (18883-1897) Concerto n.2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 83
Sinfonia n.1 in do minore per orchestra op.68Orchestra "Città di Magenta"
Orchestra "Antonio Vivaldi"
ANDREA MOLTENI pianoforte
LORENZO PASSERINI direttore -
Venerdi 14 marzo 2025 ore 21:00STAGIONE MUSICALE 2024-2025
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO
programma da definireOrchestra sinfonica del Conservatorio "Guido Cantelli" di Novara
NICOLA PASZKOWSKI direttore -
Mercoledi 26 marzo 2025 ore 21:00STAGIONE TEATRALE 2024-2025
SUPPLICI premio della Critica 2022
Di Euripide
Con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Perez Aspa, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan e Deborah Zuin
regia di Serena Sinigaglia
produzione ATIR – Nidodiragno/CMC – Fondazione Teatro Due, Parma. -
Giovedi 3 aprile 2025 ore 21:00STAGIONE TEATRALE 2024-2025
LA COMMEDIA
LA COMMEDIA
Scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis
Regia Alberto Ferrari
con Ale e Franz
e con Rossana Carretto e Raffaella SpinaPOSTI ESAURITI -
Sabato 12 aprile 2025 ore 21:00STAGIONE MUSICALE 2024-2025
BACH & BRUCKNER
Johan Sebastian BACH (1685-1750) Concerto brandeburghese n.3 in sol maggiore BWV 1018, Magnificat in re maggiore BWV 243
Anton Bruckner (1824-1896)Ave maria, per coro; Te deum per soli, coro e orchestraSolisti di canto da definire
Corodegli Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano
Filippo Dadone maestro del coro
Orchestra "Città di Magenta"
Orchestra "Antonio Vivaldi"
ERNESTO COLOMBO direttore